41a  SAGRA  DELLA  SALSICCIA

Morlupo, 24 e 25 Ottobre 2009

 

Rendiconto della Manifestazione

Nel pieno rispetto dell’impegno preso con la cittadinanza e con il Comune di Morlupo, al fine di garantire la trasparenza del proprio operato ed evitare il diffondersi di dati incompleti o erronei, gli organizzatori della 41^ Sagra della salsiccia di Morlupo,

ASD Atletico Morlupo

ASD Morlupo G.S.C. (Gruppo Sportivo Ciclistico)

Associazione Fratelli di sant’Antonio Abate – Morlupo

Morlupo Majorettes

Olimpica Flaminia

pubblicano congiuntamente il seguente Rendiconto della manifestazione

USCITE

Acquisto salsicce e salumi:           euro  5.873,50

Spettacoli (concerto del sabato,
   contributo di sostegno Ass. Bandistica
   "Città di Morlupo", rimborso spese
   "Majorettes di Montorio Romano",
   "Golden Stars Sabine di Selci" e
   Banda Musicale Comunale "R. Pomili"
   di Castelnuovo di Porto)           euro  1.150,00

Legna da ardere per griglia e gas     euro    520,00

Materiale vario cancelleria
   (blocchetti, carta, etc.)          euro     48,00

Marche da bollo per autorizzazioni    euro     29,24

Acquisto altri alimenti e bevande
   (pane, vino, acqua, pasta, etc.)   euro  1.467,01

Stampa materiale promozionale         euro    145,00

Spese allestimento e materiali di consumo
   (piatti, bicchieri, etc.)          euro    919,54

Premiazione gare                      euro    220,00

 

TOTALE SPESE                          euro 10.372,29

ENTRATE

Vendita panini, pasti e salumi         euro 16.321,50

Contributi volontari
   commercianti ambulanti              euro  1.855,00

Contributi volontari commercianti      euro  1.368,00

Contributo Comune di Morlupo           euro    500,00



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TOTALE ENTRATE                         euro 20.044,50

L'AVANZO DI GESTIONE DELLA MANIFESTAZIONE AMMONTA A: euro 9.672,21

e verrà impiegato dalle cinque associazioni organizzatrici, come già pubblicizzato su pieghevoli e manifesti, per realizzare insieme: le nuove divise dell’ASD Atletico Morlupo, delle Morlupo Majorettes e dell’Olimpica Flaminia, i nuovi costumi del “Corteo Storico Città di Morlupo” (F.lli di Sant’Antonio Abate) e la Scuola di Mountain Bike per ragazzi dell’ASD Morlupo G.S.C..

Si ringrazia inoltre l'amministrazione del Comune di Morlupo per essersi fatta carico delle spese di stampa di pieghevoli e maniesti; ed il Salumificio Morlupese e l'azienda agricola De Mattia per la disponibilità dimostrataci.

Si sottolinea infine, che tale positivo risultato, è stato possibile grazie alla collaborazione, a titolo totalmente GRATUITO e senza alcun rimborso spese, dei volontari appartenenti alle cinque associazioni di cui sopra.