CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA E ORATORIO
|
||
Sono entrambi situati in Piazza Giovanni XXIII e furono realizzati tra il '600 ed il '700. Sopra l’altare maggiore, in una nicchia, č collocata la statua della Madonna del Rosario, che viene trasferita in parrocchia durante il mese di ottobre. L’interno č costituito da un vano rettangolare soffittato. Sotto la mensa dell’altare č posta l’urna col corpo di santa Ninfa depostovi dalla venerabile Paluzzi. La Chiesa di Santa Caterina da Siena č stata costruita dalla venerabile Caterina Paluzzi. La facciata con cella campanaria č sopraelevata rispetto alla piazza, con alcuni gradini recinti da una cancellata in ferro.
|
|
|
Gli ultimi restauri sono del 1964. Nel 1971 č stato restaurato il coro.
|
L’altare originario era in legno intagliato e policromato, con colonne, stemma, baldacchino e gradini. Vi era collocata la tela raffigurante lo svenimento di Santa Caterina, pregevole opera di scuola caravaggesca. Questa chiesa č legata alla vita della serva di Dio e alle vicende del suo monastero. Ha subito vari rifacimenti.
|